Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi a cura di Dimitri Chimenti, Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo Collana: Frames Pagine: 280 ISBN: 8885095623 9788885095625 Prezzo: € 14.90 Acquista online Dieci anni fa, l’11 settembre 2001, il mondo assistette senza fiato al reiterarsi ossessivo e sempre uguale della … Continua a leggere Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi
Mauro Carbone Due anni fa, con l’ottavo anniversario dell’11 settembre 2001, è arrivata la notizia che dal “Memorial & Museum” che gli sarà dedicato a New York verranno escluse, tra le altre, anche le terribili immagini delle persone che si gettavano dalle Twin Towers in fiamme. Immagini che, inevitabilmente ed indelebilmente, si sono impresse nella … Continua a leggere Uomo che cade. Una distruzione d’immagini di distruzione
Stefano Jacoviello Lo sguardo del testimone. Etica, estetica e politica dell’immagine contemporanea Di prossima uscita in: D. Chimenti, M. Coviello e F. Zucconi, a cura di, "Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi", Fondazione dello Spettacolo, Roma, 2011 Maggiori info e pdf potete trovarli su http://www.ec-aiss.it/
In collaborazione con L'Associazione LEVEL 5 Giovedì 16 giugno nuovo appuntamento con il Lavoro Culturale. Iran-Italia: la strada dell'asilo politico Azam Bahrami: scrittrice e poetessa Mehdi Nakhl Ahmadi: docente di fisica e giornalista Zahra Toufig: portavoce dell'associazione Iranian Human Rights in Italia Giovedì 16 GIUGNO alle ore 15.30, presso l'Aula H di Fieravecchia (Via Roma … Continua a leggere Il lavoro culturale – Iran-Italia: la strada dell’asilo politico (16 giugno 2011)
In collaborazione con L'Associazione LEVEL 5 Mercoledì 01 giugno ultimo appuntamento con il Lavoro Culturale. Interviene WU MING 1 - Il racconto della rivoluzione Sempre alle ore 17.00, presso la Sala Cinema della Facolta di Lettere e Filosofia (Via Roma 47 - Siena). http://www.lavoroculturale.org
In collaborazione con L'Associazione LEVEL 5 Mercoledì 20 aprile settimo appuntamento con il Lavoro Culturale. Intervengono Adam Arvidsson ed Emiliana De Blasio: Lavoro valore e politca nel Web 2.0. Ore 17.00, presso la Sala Cinema della Facolta di Lettere e Filosofia (Via Roma 47 - Siena). http://www.lavoroculturale.org
In collaborazione con L'Associazione LEVEL 5 Mercoledì 06 aprile 2011 appuntamento con il Lavoro Culturale e Playing Identities. Hulf Hannerz Anthropology’s World: Life in a Twenty-First-Century Discipline Ore 17.00, presso la Sala Cinema della Facolta di Lettere e Filosofia (Via Roma 47 - Siena). http://www.lavoroculturale.org http://www.playingidentities.eu